Skip to content Skip to footer

Responsabili: Antonio Lucci e Federico M. Petrucci
Descrizione: Quello della costituzione del soggetto è un tema ricorrente nella storia della filosofia: quali pratiche, tecniche, norme deve mettere in atto un soggetto per condurre una vita “buona”? Tale questione ha delle immediate ricadute anche a livello politico (come passare da un’etica individuale a una collettiva?) e pedagogico (strumenti educativi e ideali antropologici possono essere separati?). Il progetto si ripropone di analizzare tali nodi problematici da una prospettiva interdisciplinare.

Participanti:

  • Alessandro Bertinetto
  • Paolo Bianchini
  • Diego Paolo Bubbio
  • Amos Corbini
  • Diego Di Masi
  • Ezio Gamba
  • Enrico Guglielminetti
  • Graziano Lingua
  • Antonio Lucci
  • Maria Cristina Morandini
  • Federico Maria Petrucci
  • Giacomo Pezzano
  • Jenny Ponzo
  • Paola Rumore
  • Daniela Steila
  • Francesco Striano
  • Federico Zamengo

ENTI COINVOLTI:

Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione

ENTE FINANZIATORE:

Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione (Progetto Dipartimentale RTL: Research Temporary Lab)

CONTRIBUTO TOTALE OTTENUTO:

3.500 Euro

PERIODO DI ATTIVITÀ:

25.01.2024-31.01.2026

DURATA DEL PROGETTO:

24 mesi

Skip to content